Barriere Fotoelettriche 
          
Sensori optoelettronici a telaio
I sensori optoelettronici a telaio chiuso di-soric lavorano secondo
            il principio degli sbarramenti fotoelettrici ed impiegano diversi
            proiettori e ricevitori per permettere il rilevamento di oggetti,
            anche piccoli, di qualsivoglia materiale, purché non
            trasparente. Essi possono venir impiegati, ad esempio, come
            generatori di impulsi per il conteggio di oggetti in caduta libera
            oppure per il controllo di espulsione pezzi su fustellatrici o su
            presse.
            Tramite un commutatore posto sulla parte posteriore della
            custodia, è possibile impostare il funzionamento dei telai in
            modo dinamico oppure statico. In esecuzione dinamica
            vengono rilevati solo gli oggetti che passano attraverso il telaio
            ad una certa velocità, non vengono invece rilevati particolari
            che stazionano all‘interno del telaio o che passano molto
            lentamente. In esecuzione statica, vengono rilevati tutti gli
            oggetti, sia in movimento che fermi, all’interno dell‘area di
            rilevamento. I trasmettitori ed i ricevitori sono protetti contro
            gli urti da finestre ottiche realizzate in vetro. Inoltre, per
            permettere la pulizia dei sistemi ottici, nei lati otticamente
            attivi del telaio sono presenti degli ugelli per l‘immissione di
            aria forzata.
            L’elettronica è integrata all’interno della robusta custodia
            metallica, due potenziometri permettono di regolare con
            precisione la sensibilità nonchè la durata dell‘impulso di uscita,
            che è indipendente dalla velocità di passaggio dell’oggetto
            da rilevare. Tutti gli apparecchi sono provvisti di connettore
            con LED visibile a 360°.
            Per merito del circuito brevettato e del principio di
            funzionamento (statico/dinamico), i sensori optoelettronici a
            telaio di-soric sono in grado di adattarsi perfettamente alle
            variazioni delle condizioni di impiego, dimostrando di essere
            insensibili alla presenza di polveri ed oli e mantenendo
            inalterate le proprie caratteristiche nel tempo.
            E‘ perciò possibile rilevare, ad esempio, particolari che cadono
            attraverso un tubo in plexiglas, anche se la trasparenza di
          quest‘ultimo varia nel tempo.